Cosa possiamo imparare da questa crisi?L’Italia sarà più resiliente se saprà colmare il ritardo digitale, una necessità assoluta per il futuro del Paese, espandere le opportuni...
Non sprechiamo la crisi. Rilanciamo!Se “non sprecare una crisi” è diventato un luogo comune universale di ogni momento di difficoltà, trasformare i costi del rilancio in inv...
Economia post-COVID: come migliorarci?Con lo scoppio della crisi globale dovuta al Coronavirus, e le conseguenti misure restrittive che molti paesi hanno dovuto imporre, l’eco...
Settimo principio per il pianeta: riutilizzo o ricicloRiutilizzo o riciclo: il cardine del pianeta del futuro! Ispirandosi al funzionamento degli ecosistemi naturali, l'economia circolare mir...
Sesto principio per il pianeta: prolungamento della durata d'usoCon il riparo, il reimpiego o il riutilizzo, possiamo dare nuova vita ai beni e ai prodotti. Il prolungamento della durata d’uso è il ses...
Quinto principio per il pianeta: consumo responsabileConsumo responsabile: che cos’è? In questo momento della nostra storia, non c’è niente di più importante del consumo responsabile. Ogni v...
Quarto principio per il pianeta: economia della funzionalitàEconomia della funzionalità: che cos’è? Si tratta di un principio che suggerisce di rimpiazzare la vendita di un bene con una soluzione f...
Terzo principio per il pianeta: ecologia industriale e territorialeSiamo arrivati oggi al terzo dei #setteprincipiperilpianeta! L'ecologia industriale e territoriale costituisce un modo di organizzarsi tr...
Progetto MAI SOLO SE RESTI A CASA In collaborazione con Energie Sociali Jesurum, vogliamo segnalare il progetto MAI SOLO, SE RESTI A CASA | COVID-19. L'obiettivo è di offr...
Secondo principio per il pianeta: Eco-concezione del prodottoEco-concezione del prodotto: cos'è? E come cambia le nostre vite? L'eco-concezione è la riduzione del consumo di materie prime, di risors...
Primo principio per il pianeta: l'approvvigionamento sostenibileOggi vi presentiamo il primo dei #setteprincipiperilpianeta: l’approvvigionamento sostenibile. Ma cosa significa? L'approvvigionamento so...
L'economia Circolare. Sette Principi per il PianetaIn questi giorni di quarantena, prendiamoci un istante da dedicare a noi stessi e al nostro pianeta. Come? Noi del CIRS vogliamo partire ...
Sostenibilità: che fare?Informazione e azione sono le parole chiave. Spetta a chi è informato di quanto sta accendendo il dovere e la responsabilità di agire e d...
Barriere contro i rifiuti, tappa a Parma del progetto "Il Po d’AMare"Nasce il progetto sperimentale di prevenzione dei rifiuti marini con interventi di raccolta e recupero sul fiume Po. Si chiama 'Il Po d’A...
SOS suolo: non è rinnovabile e lo stiamo perdendo!Il suolo è una risorsa non rinnovabile: per formare uno strato di soli 10 cm ci vogliono 2mila anni. Un terzo dei suoli mondiali è degrad...
Che cos'è la sostenibilità?Avere sostenibilità ambientale significa, tra le tante cose, mantenere un livello di vita che non danneggi quello delle generazioni futur...
L'arma dell'esclusione: da cosa nasce l'etimologia "Ghetto"?Forse dal procedimento di fusione e lavorazione del rame, chiamata "getus" (dal latino "iactus"), che prima veniva svolta nella zona in c...
Giornata della Memoria 2020Lo United States Holocaust Memorial Museum calcola che circa 15-17 milioni di persone persero la loro vita come risultato diretto dei pro...
Buon Anno!!Equità, giustizia, sostenibilità, progresso sociale, non discriminazione, pace e molto altro... Buon 2020 dal Centro Internazionale di Ri...
Benessere Fisico e PsichicoL’Associazione nasce come incontro di energie sociali, per promuovere attività che potenzino l’uomo nei suoi aspetti fisici e spirituali,...